Naturalmente eccellente:
qualità proveniente da piccole e pregiate aziende agricole
Il caffè certificato proveniente da coltivazioni sostenibili ha spesso dei sigilli espliciti. Questo non significa però che solo questi caffè siano sostenibili e commercializzati in maniera equa. Questi chicchi possono anche provenire da coltivazioni economicamente, ecologicamente e socialmente sostenibili, ma non certificate. Infatti: le certificazioni sono costose. Molti coltivatori di caffè che praticano agricoltura biologica non hanno accesso a queste certificazioni. Specialmente in Etiopia questo accade spesso. Qui, gli alberi di caffè crescono per lo più in piccoli sistemi agricoli misti che vengono coltivati tradizionalmente e quasi senza ricorrere a fertilizzanti e pesticidi.

In queste aziende agricole crescono anche altre piante, come le palme da banana o da cocco, le cosiddette piante da ombra, utili per la coltivazione del caffè. Anche questo caffè è quindi sostenibile, rispettoso dell'ambiente e dà ai piccoli proprietari un raccolto con una qualità nettamente superiore. Dallmayr acquista i suoi caffè etiopi principalmente da queste aziende e garantisce l'acquisto ai coltivatori anche in caso di scarsa resa del raccolto e prezzi più alti.
Inoltre, riusciamo a migliorare la situazione reddituale nei paesi di origine attraverso il largo utilizzo di caffè Arabica di alta qualità: gli Arabica lavati, generalmente molto più costosi, permettono ai coltivatori di caffè di avere entrate più alte.

(8) Lavoro dignitoso e crescita economica
(9) Imprese, innovazione e infrastrutture
(12) Consumo e produzione responsabili